Sono passati due anni da quando il progetto ParrocchieMap dedicato alla diffusione dei servizi parrocchiali sul territorio, delle info su orari SS. Messe, dei percorsi storico artistici è online nella forma di motore di ricerca .
In questi due anni 56 diocesi hanno già aderito, 62.647 schede di chiese sono state inserite all’interno del database, tanti sono stati gli apprezzamenti ricevuti.
Ma ancora tanta strada c’è da fare affinchè diventi sempre più un servizio al servizio delle parrocchie.
Per questo motivo si è pensato di realizzare il blog che state consultando ed il canale twitter @parrocchiemap di cui vedete un estratto qui a destra.
Il canale social @parrocchiemap in particolare vuole essere un luogo dove:
» vivere la quotidianità
» condividere storie
» vivere relazioni intense che diano visibilità alle diverse iniziative
» permettere una condivisione autentica
Il canale twitter @parrocchiemap vorrebbe diventare un luogo dove parroci, parrocchiani, responsabili di gruppo condividano informazioni sulle attività parrocchiali, parlino di come ParrocchieMap abbia permesso una maggiore circolazione e visibilità alle loro attività, suggeriscano come migliorare il servizio per fare in modo che sia davvero di supporto alle parrocchie ed alle loro iniziative.
Il nostro account Twitter è @parrocchiemap, il vostro?