Da oggi è semplicissimo sapere qual’è la parrocchia più vicina a te, quali sono i suoi numeri di telefono, i contatti, gli orari delle ss.messe e quando si realizzano determinate attività parrocchiali.

Sei in possesso di un pc? E’ sufficiente consultare la scheda diocesana di interesse all’indirizzo http://www.pmap.it/nomedicocesi/ e lì troverai una mappa della diocesi che ti permetterà di visualizzare le parrocchie presenti sul suo territorio facendo una consultazione per comune o per vicariato

Qui di seguito un esempio di come venga visualizzata sulla mappa la parrocchia Ognissanti, dopo avere fatto l’accesso alla pagina di parrocchieMap della diocesi di Padova http://www.pmap.it/padova/ e fatto una ricerca per il comune di Padova.

Se sei in giro ed hai uno smartphone collegati al sito http://m.pmap.it potrai così usufruire dello stesso servizio ed avere le informazioni per la parrocchia di tuo interesse.

La vera forza del Widget Parrocchiemap consiste:

  • nel permettere una consultazione agevole e veloce delle schede di parrocchie limitrofe
  • nell’acquisire informazioni sempre aggiornate
  • nella possibilità di arricchire di contenuti il sito web

Il nostro widget, infatti, è un’ applicazione web che consente il trasporto di informazioni da parrocchiemap.it permettendo ai tuoi visitatori un’ esperienza di navigazione più ricca e soddisfacente.

Per avere maggiori informazioni contattaci inviando una mail a e.mori@idsunitelm.it con oggetto: info su widget parrocchiemap.

 

05 gen, 2012

Inaugurato il blog del progetto ParrocchieMap

inserito da: fmicali In: Testo

Eccoci. Finalmente ci siamo.

Dopo mesi di lavoro, ragionamenti, discussioni, prove, ecco che arriva il giorno dell’inaugurazione del blog di progetto di ParrocchieMap!

interfaccia parrocchiemap per mappaDa oggi ParrocchieMap si apre al contatto diretto con tutte le parrocchie ed in particolare con i loro parrocchiani. Questo suo blog si propone come uno spazio dove informarsi sugli aggiornamenti, sulle evoluzioni del progetto.

Un idea che nasce dall’esigenza di allacciare un rapporto più diretto con i parrocchiani, i veri fruitori di ParrocchieMap, per infomarli in modo sempre più puntuale  e per ascoltarli con l’attenzione che meritano.

Riteniamo che ci sia bisogno di un luogo in cui darvi spazio e tempo  affinchè il progetto sia condiviso ed  in modo che tutti possano partecipare allo sviluppo ed alla crescita di ParrocchieMap.

Ed allora il blog ParrocchieMap diventa il luogo in cui

  • verificare se la propria parrocchia ha inserito le proprie attività
  • comunicare gli orari delle messe
  • condividere le foto della parrocchia
  • elaborare e proporre nuove idee, migliorie per ParrocchieMap

Per cominciare ti mettiamo a disposizione la possibilità di Comunicare tu stesso gli orari delle messe della tua parrocchia!


A breve nuovi aggiornamenti!

 


Gli articoli più letti

Categorie